Jaga Jazzist – Pyramid
In uscita il 7 agosto 2020 per Brainfeeder, Pyramid è il nuovo album dei Jaga Jazzist, cinque anni dopo Starfire.
Koralle – Fonografie 1
Pubblicato il 31 luglio 2020 da Melting Pot Music, Fonografie 1 è il nuovo Ep del producer bolognese Lorenzo Nada aka Koralle.
Shackleton & Zimpel – Primal Forms
Pubblicato il 31 luglio 2020 via Cosmo Rhythmatic, Primal Forms è l’album collaborativo di Sam Shackleton & Zimpel.
Robin Schlochtermeier – Spectral
In uscita il 31 luglio per Denovali, Spectral è il primo album solista del pluripremiato compositore Robin Schlochtermeier.
Sankt Otten – Lieder für geometrische Stunden
Undicesima release per il duo di Osnabrück Sankt Otten. Lieder für geometrische Stunden, pubblicato il 31 luglio da Denovali.
Alain Johannes – Hum
Pubblicato da Ipecac, Hum è il nuovo disco di Alain Johannes: una via di mezzo tra la salvezza e la caduta.
Dmitry Evgrafov – Surrender
Surrender di Dmitry Evgrafov è più di un semplice album: è musica che diventa storia commovente, esperienza, emozione.
Rival Consoles – Articulation
Successore del valido Persona (2016), Articulation è il settimo album per Rival Consoles, in uscita il 31 luglio 2020 per Erased Tapes.
Abyss X – INNUENDO
Dieci tracce, 35 minuti di musica tra experimental pop e trip hop per l’esordio di Abyss X dal titolo di INNUENDO.
Daniel Blumberg – On&On
In uscita il 31 luglio 2020 per Mute, On&On è il nuovo album di Daniel Blumberg, a due anni di distanza da Minus.
Crush of Souls – Bad Trip
In uscita 31 luglio 2020 per la Third Coming Records, Bad Trip è il nuovo Ep di Crush of Souls, progetto di Charles Rowell.
Jorma Tapio & Kaski – Aliseen
Pubblicato da 577 Records, Aliseen del sassofonista finlandese Jorma Tapio e la sua band Kaski combina il folk con il free jazz.
Akisai – Re:qualia
Con re:qualia, gli Akisai riescono a reinventare alcuni dei loro successi, confezionandoli con coerenza in un unico, piacevole prodotto.
MATA / Moraljetlag – DGF
I MATA sono un trio nato nel 2015 che dopo Archipel{o}gos si sono associati alla figura di Manuel Kopf Coccia, per il nuovo Ep DGF.
Howling – Colure
Howling: il 24 luglio è uscito il nuovo album Colure, disponibile il 24 luglio in digitale, vinile e cd.
Alessandra Novaga – I Should Have Been a Gardener
Il 21 luglio è uscito per Die Schachtel il nuovo Lp di Alessandra Novaga dal titolo I Should Have Been a Gardener.
Luca Maria Baldini – Imageless
Imageless di Luca Maria Baldini è un insieme di brani nati per immagini che si distaccano da esse per vivere di vita propria.
Nicolas Jaar – Telas
In uscita il 17 luglio 2020 per Other People, a pochi mesi di distanza da Cenizas, Telas è il nuovo album di Nicolas Jaar.
Sleepmakeswaves – These Are Not Your Dreams
These Are Not Your Dreams, in uscita il 17 Luglio per Bird’s Robe Records, è il nuovo album degli Sleepmakeswaves.
Drexler – Handles
Drexler si presenta al pubblico con Handles, il debut album pubblicato il 17 luglio 2020 via Rhodium.
Zoe Polanski – Violent Flowers
Il 17 luglio 2020 esce Violent Flowers, il disco dream pop e ambient della giovane cantante israeliana Zoe Polanski.
Massimiliano Génot ed Emanuele Sartoris – Totentanz – Evocazioni Lisztiane
Le Evocazioni Lisztiane di Massimiliano Génot ed Emanuele Sartoris partono da un capolavoro per crearne un altro.
Thomas Azier – Love, Disorderly
In uscita il 12 luglio 2020 Love, Disorderly è il quarto album di Thomas Azier, artista olandese trapiantato a Berlino.
Demian Licht – Die Kraft
In uscita il 10 luglio 2020 per Motus Records, Die Kraft (in italiano “La forza”) è l’album di debutto della producer tedesca Demian Licht.
Massive Attack – Eutopia
Eutopia è il nuovo Ep dei Massive Attack, un prodotto audiovisivo composto da tre tracce e altrettanti videoclip.
Apparat – Soundtracks: Equal Sessions
In uscita il 10 luglio, Soundtracks: Equal Sessions, è l’ultimo lavoro di Apparat, che conclude la sua Soundtrack Series.
Aisha Orazbayeva – Music for Violin Alone
Music for Violin Alone, pubblicato il 3 luglio 2020, è il quarto album solista della violinista kazaka Aisha Orazbayeva.
Olivia Belli – The River Tributaries
The River Tributaries di Olivia Belli riesce a piantare un seme che continua a crescere anche dopo che è stata suonata l’ultima nota.
Mansur – Temple
Il nuovo album dei Mansur si intitola Temple ed è stato rilasciato per l’etichetta indipendente Denovali Records il 10 luglio 2020.
Anna Homler & Alessio Capovilla – Vasi Comunicanti
Dalla connessione tra Anna Homler e il co-fondatore di Gang of Ducks Alessio Capovilla nasce Vasi Comunicanti, un nuovo Ep pubblicato il 10 luglio 2020.
Elysia Crampton – ORCORARA 2010
In uscita in digitale il primo maggio e in vinile il dieci giugno per PAN, ORCORARA 2010 è il nuovo album della musicista e producer Elysia Crampton.
Minamo – Superscience
La formazione giapponese dei Minamo ha pubblicato il 3 luglio 2020 per 901 Editions Superscience.
A.A. Williams – Forever Blue
Forever Blue è l’album di debutto della cantautrice inglese A.A. Williams (Alex Williams all’anagrafe), uscito il 3 luglio su Bella Union.
Fabio Perletta + Luigi Turra – Ma 間
Dall’amore condiviso per l’arte di Tadao Andō, nasce la collaborazione tra Fabio Perletta e Luigi Turra Ma 間.
Lambert – Alone II
Torna l’enigmatico compositore e pianista Lambert con il nuovo Ep dal titolo di Alone II pubblicato il 3 luglio 2020.
Bruno Bavota – Apartment Loops Vol. 1
Dopo aver raccontato l’isolamento con voce garbata, Bruno Bavota spiazza tutti con il breve ma sorprendente Ep Apartment Loops Vol. 1.
Hior Chronik – Piano Works
Piano Works di Hior Chronik è il diario musicale di un abbandono difficile; 16 suite per piano e violoncello intrise di nostalgia e memoria.
Ai Aso- The Faintest Hint
The Faintest Hint: il folk pop minimalista di Ai Aso, intimo e delicatamente vulnerabile in uscita il 3 luglio 2020.
Waldeck – Grand Casino Hotel
Grand Casino Hotel è il sesto album dell’artista Waldeck. Soprendente e interessante, un disco da road movie americano da non perdere.
Antonis Pratsinakis – Cellectric
Pubblicato il 3 luglio 2020, Cellectric è il nuovo album del violoncellista di base ad Amsterdam Antonis Pratsinakis.
Full Blast – Farewell Tonic
In uscita il 3 luglio 2020 per Trost Records, Farewell Tonic è il nuovo album dei Full Blast, testimonianza di un concerto a New York nel 2007.
[.que] – And Inside
And Inside di [.que] è un prodotto d’eccezione, una piccola rara perla che passa indisturbata nel panorama musicale internazionale.
Eternell – Imagined Distances
Pubblicato da Sound in Silence, Imagined Distances è il nuovo disco di Ludvig Cimbrelius, Eternell: una musica da meditazione.
Edda e Marok – Noio; volevam suonar.
Esce il 30 giugno Noio; volevam suonar., un disco regalo dell’ex frontman dei Ritmo Tribale Edda e di Marok, aka Gianni Maroccolo.
Mario Verandi – Remansum
Remansum è il nuovo album di Mario Verandi, pubblicato il 28 giugno 2020 dall’etichetta americana TRS (Time Released Sound).
PC Nackt – Plunderphonia
Pubblicato da 7K!, Plunderphonia di PC Nackt è la prima uscita di una nuova serie di progetti musicali che creano musica originale “saccheggiando” fonti storiche inaspettate.
Emanuele Battisti – Sketchbook
Con Sketchbook di Emanuele Battisti, pubblicato il 26 giugno da Elli Records, si conclude la serie In The Room.
Cristiano Godano – Mi Ero Perso Il Cuore
Esordio solista per Cristiano Godano dei Marlene Kuntz con Mi Ero Perso Il Cuore, in uscita il 26 giugno 2020.
Gabríel Ólafs – Piano Works
Pubblicato da One Little Indian, Piano Works di Gabríel Ólafs è la versione rivisitata in piano solo di Absent Minded arricchita con inediti.
Arca – KiCk i
Arca torna con un nuovo album, il quarto in studio, intitolato KiCk i in uscita il 26 giugno 2020 su XL Recordings.









































![Recensioni Radioaktiv [.que] – And Inside](https://www.radioaktiv.it/wp-content/uploads/2020/07/que-And-Inside-Radioaktiv-400x250.png)







