Un gran ritorno per i Soulwax
Dopo otto anni di attesa, i Soulwax tornano con il loro settimo album in studio, All Systems Are Lying, rilasciato il 17 ottobre via DEEWEE / Because Music.
I fratelli David e Stephen Dewaele continuano a ridefinire i confini della musica contemporanea, questa volta proponendo un’opera che sfida le convenzioni del rock e dell’elettronica.
Descritto come “un album rock fatto senza chitarre elettriche”, il lavoro si distingue per l’uso di sintetizzatori modulari, batterie dal vivo, registratori e voci processate, che danno vita a paesaggi sonori distorti dai filtri della realtà moderna.
Riprendendo da dove si era interrotto l’album From Deewee, All Systems Are Lying si presenta come un’incarnazione dei Soulwax in un mood ipnotico: tracce come Run Free si contraddistinguono per linee di synth saltellanti e ritmiche frammentate, che tuttavia risultano incredibilmente groovy e melodiche. Si tratta di una hit dal sound maturo e ponderato, capace di avvolgere l’ascoltatore già dal primo ascolto.
In New Earth Time, la fusione tra rock ed elettronica raggiunge un livello di vivacità senza precedenti: i sintetizzatori sono ricchi e robusti, mentre la sezione ritmica snella mette in risalto le parti vocali. Questo contrasto evita che la canzone scivoli troppo nell’artificiale, conferendogli una naturale organicità che rende l’ascolto coinvolgente e credibile.
Con la title track, invece, i toni cambiano radicalmente: si rivela perfetta per il dancefloor, grazie alla combinazione di arpeggiatori e synth che creano una texture ruvida ma allo stesso tempo cerebrale, il tutto sostenuto da una voce robotica che innesca la cassa dritta. È un brano audace, che raggiunge la massima inclinazione verso l’elettronica, offrendo un’esperienza sonora intensa e coinvolgente.
Hot Like Sahara rappresenta un altro momento saliente dell’album, caratterizzato da un ritmo più sostenuto con il basso e la batteria che accelerano, mentre synth e voce si occupano di conferire colore al brano. Si tratta di un’altra hit che, insieme alle altre tracce, merita decisamente un ascolto attento e coinvolgente, contribuendo a rendere l’album un’esperienza completa e avvincente.
All Systems Are Lying rappresenta un esperimento audace: un riflesso inquietante di una società in cui la verità viene filtrata, manipolata e deformata da algoritmi e rumore, catturando la sensazione di una band che suona strumenti elettronici dal vivo.
Nato a Caserta nel 1989, innamorato folle della musica, dell’arte e del basket. Nel lontano 2003 viene letteralmente travolto dal suo primo concerto, quello dei Subsonica, che da quel giorno gli aprirono un mondo nuovo e un nuovo modo di concepire la musica.
Cresciuto col punk e la drum and bass, ama in maniera smoderata l’elettronica, il rock e il cantautorato. Fortemente attratto dal post-rock, dalla musica sperimentale e da quella neoclassica, non si preclude all’ascolto di altri generi definendosi un onnivoro musicale.

