Seleziona una pagina

Rapide #39

I nomi più caldi del panorama musicale italiano e internazionale.

Radioaktiv Chart #75

Marzo ’25. Scopri la top 5 dei migliori album del mese tra quelli recensiti da Radioaktiv.

ATMOSFERICA 2025, elettronica e sperimentazioni sonore nella chiesa dei Morticelli

Atmosferica: da marzo a giugno 2025, quattro appuntamenti con artisti internazionali, laboratori creativi e dialoghi musicali.

Album Premiere: “Dream Machine” dei Filarmonica Fluida

Ascolta Dream Machine, il nuovo album dei Filarmonica Fluida, in uscita il 14 marzo su tutte le piattaforme digitali.

Radioaktiv Chart #74

Febbraio ’25. Scopri la top 5 dei migliori album del mese tra quelli recensiti da Radioaktiv.

A Bad Day – Flawed

A Bad Day – Flawed

A Bad Day è il nuovo progetto delle due chitarre dei Massimo Volume, Egle Sommacal e Sara Ardizzoni, all’esordio con l’album autoprodotto Flawed.

Daimon – Ellipse

Daimon – Ellipse

In uscita il 16 gennaio 2025 per Dissipatio, Ellipse è il nuovo album del trio Daimon, composto da Simon Balestrazzi, Paolo Monti e Nicola Quiriconi.

P.U.M.A. – Itinere

P.U.M.A. – Itinere

P.U.M.A., il duo electro/noise, ha recentemente pubblicato il suo nuovo album, Itinere, per l’etichetta The Church of Noisy Goat.

Fuwah – Care

Fuwah – Care

Pubblicato il 29 novembre, Care, il nuovo album dei Fuwah, esplora sonorità jazz-beat arricchite da venature pop ed elettroniche.

Burla22 – Gloom

Burla22 – Gloom

Gloom di Burla22, è uscito per Light Item / Drownwithin e si configura come un viaggio sonoro caratterizzato da ritmi lenti e BPM bassi.

Anèdone – Io o il Mondo

Anèdone – Io o il Mondo

Anèdone, il progetto musicale del chitarrista e compositore Francesco “Franz” Martinello, pubblica il nuovo album Io o il Mondo (Rohs! Records).

Niton – 11

Niton – 11

La formazione italo-svizzera Niton ritorna con il suo quarto album, intitolato 11, rilasciato tramite Shameless Records & Pulver und Asche.

Paul Kerdommarec – Sel

Paul Kerdommarec – Sel

Sel di Paul Kerdommarec è un viaggio caratterizzato da texture ricche, plasmate dall’improvvisazione, dalla sintesi e da paesaggi sonori analogici.

Snowdrops – Singing Stones

Snowdrops – Singing Stones

Rilasciato tramite Gizeh Records, Singing Stones (Volume 1) degli Snowdrops rappresenta il primo di una serie di composizioni che celebrano il ritmo lento e il suono dilatato.