Fuchs, Prymek, Rose – Disagreements Vol. 1
Disagreements Vol.1 di Michael Fuchs, Chaz Prymek e Nic Rose è un discorso di musica contemporanea che lascia ben sperare per il futuro.
ZULI – Care
ZULI torna su Subtext con il nuovo Ep Care, un’estensione intima e vibrante del suo ultimo Lp Lambda, pubblicato nel Luglio del 2024.
Gabriel Brady – Day-blind
In uscita il 13 giugno 2025 per Tonal Union, Day-blind è il nuovo album del musicista statunitense Gabriel Brady.
Lyra Pramuk – Hymnal
In uscita il 13 giugno 2025 per 7K!, Hymnal è il nuovo album di Lyra Pramuk, a metà fra minimalismo ed elettroacustica.
James Holden & Waclaw Zimpel – The Universe Will Take Care of You
In uscita il 13 giugno 2025 per Border Community, The Universe Will Take Care of You è una collaborazione fra James Holden e Waclaw Zimpel.
Catpurse – She Has Candy
She Has Candy è il nuovo album di Catpurse, duo formato dalla musicista Sofia Zaiceva e dalla compositrice Hulda Ragnhildur Hjálmarsdóttir.
Once I Died – Will I Die ? No
Will I Die? No degli Once I Died è un viaggio sonoro e spirituale nato da un’esperienza psichedelica immersa nella natura selvaggia.
Coco Francavilla – Re-oceaning
Pubblicato in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Re-oceaning di Coco Francavilla si presenta come un viaggio sensoriale e spirituale
Sankt Otten – Tote Winkel
I Sankt Otten tornano con il loro 14° album, Tote Winkel, un’opera che sorprende e affascina fin dal primo ascolto.
Spieth / zakè / Guentner – Arcadia
In uscita il 6 giugno 2025 per Affin, Arcadia è una collaborazione fra tre musicisti: Joachim Spieth, zakè e Markus Guentner.
Calibro 35 – Exploration
In uscita il 6 giugno 2025 per Record Kicks, Exploration è il nuovo album dei Calibro 35, alla presa con nuove reinterpretazioni di brani storici.
G4BF – Disg___th
Pubblicato tramite Edelfaul Records, Disg___th dei G4BF si presenta come un atto di autodeterminazione brutale, un rifiuto di identità e di ordine.
Santa Cecilia & Semionauta – Trascendenze Artificiali: Act I
Trascendenze Artificiali: Atto I di Santa Cecilia & Semionauta si presenta come un’opera che trascende le categorie tradizionali.
Michael It’z – Life
Michael It’z, presenta Life, un album intimo e vibrante, nato dall’emozione profonda della nascita della sua figlia Eleanor.
Abul Mogard – Quiet Pieces
Guido Zen in arte Abul Mogard torna con Quiet Pieces, un’opera che si distingue per la sua maestosa e affettiva profondità.
Bella Wakame – Bella Wakame
Bella Wakame, il duo composto da Andi Haberl (The Notwist) e Florian Zimmer (Saroos, Driftmachine), presenta il loro primo album in studio per Umor-Rex
Only Now – Timeslave III
Only Now, il produttore indo-californiano, presenta Timeslave III, un’opera che segna un’evoluzione audace e profonda del suo sound distintivo.
Casino Royale – Fumo
Fumo dei Casino Royale affronta temi attuali come conflitti, dualismi e ansie collettive, con l’obiettivo di risvegliare la volontà di agire e cambiare.
Chiara Zaccaria – Controluce
Nell’intimità di un universo sonoro sospeso tra realtà e immaginazione, Chiara Zaccaria dà vita al suo primo Ep solista, Controluce, rilasciato tramite Luminance Records.
Emptyset – Dissever
James Ginzburg e Paul Purgas sono tornati: Dissever, in uscita il 23 maggio 2025 per Thrill Jockey, è il nuovo album degli Emptyset.
Solaris – …e alla fine della storia non c’è alcuna redenzione
I Solaris tornano con …e alla fine della storia non c’è alcuna redenzione, un album noise rock senza illusioni, senza fronzoli, senza redenzione.
Ganavya – Nilam
In uscita il 23 maggio 2025 per LEITER, Nilam è il nuovo album della musicista e cantante Ganavya.
Michele di Martino – Sailing Through Silence
Michele di Martino torna con un lavoro che intreccia memoria familiare, ricerca scientifica e sperimentazione sonora: Sailing Through Silence.
Petrolio – Šαиgνe
Petrolio, il progetto solista di Enrico Cerrato, si addentra nelle profondità dell’esperienza sensoriale con il suo ultimo lavoro, šαиgνe.
Mogwai – The Bombing of Pan Am 103
La colonna sonora della serie tv “The Bombing of Pan Am 103”, realizzata dai Mogwai, è una raccolta strumentale struggente e commovente.
Fallen – We are lone swans floundering in a deep river or sudden magic
Pubblicato tramite Shimmering Moods Records, We are lone swans floundering in a deep river or sudden magic è il nuovo album di Fallen.
Retina.it – Amabilis Insania
Amabilis Insania dei Retina.it è un viaggio sonoro che invita l’ascoltatore a riflettere sul sublime come esperienza di resilienza e rinascita.
Sun Ra Bullock – Sun Ra Bullock Plays the Organ Electric Vol. II
Sun Ra Bullock Plays the Organ Electric Vol. II è un album realizzato esclusivamente con i suoni dell’organo Yamaha Electone A-55 N.
Figures of Absence – Figures of Absence
Con Figures of Absence Barbara De Dominicis, Cristian Maddalena e Elio Martusciello ci accompagnano in un viaggio sonoro che sfida le barriere tra percezione e inconscio.
Nils Frahm – Night
Con Night, Nils Frahm ci guida ancora una volta in un viaggio sonoro dove la purezza e l’essenza del pianoforte diventano i protagonisti assoluti.
Mark Pritchard & Thom Yorke – Tall Tales
In uscita il 9 maggio 2025 per Warp, l’album Tall Tales è una collaborazione fra Thom Yorke e Mark Pritchard.
Paolo Angeli – Lema
In uscita il 9 maggio 2025 per AnMa Productions, Lema è il nuovo album del chitarrista e compositore Paolo Angeli.
Miriam – Sing-A-Beast
Sing-A-Beast è il sorprendente debutto solista di Miriam, un progetto che trasporta l’ascoltatore in un affascinante e inquietante bestiario musicale.
Sacrobosco – Apes + Tigers
Il musicista e producer Giacomo Giunchedi in arte Sacrobosco, compie un ulteriore passo avanti nella sua carriera con Apes + Tigers.
Mansur – Pentatonic Ruins
Pubblicato da Denovali, Pentatonic Ruins di Mansur è un disco evocativo e ammaliante che trascende i limiti dello spartito.
Loscil – Lake Fire
Loscil torna su Krany con Lake Fire, dimostrando ancora una volta la sua capacità di creare mondi sonori unici e profondamente risonanti.
Goodbye, Kings – Transatlantic // Transiberian
In uscita il 2 maggio 2025 per Dunk!/Overdrive, Transatlantic // Transiberian è il nuovo album del collettivo milanese Goodbye, Kings.
Divus – Divus 3
Divus, il progetto di Luciano Lamanna (sintetizzatori ed elettronica) e Luca T. Mai (sassofono baritono), torna con il suo terzo capitolo, pubblicato da Subsound Records.
Giacomo Pedicini – Down in the Valley
Pubblicato tramite Liburia Records, Down in the Valley è il nuovo disco di Giacomo Pedicini in grado di far convivere in un album tutti i suoni del mondo.
OvO & Mai Mai Mai – Split Album
OvO e Mai Mai Mai si incontrano in questo Split Album dalle tinte oscure e rituali. In uscita il 25 aprile 2025 per Arsenic Solaris.
Heith – Escape Lounge
Heith, alias Daniele Guerrini, ritorna su Pan con Escape Lounge, un viaggio sonoro che sfida i confini tra realtà e immaginazione
Conrad Praetzel – Angels Set in Motion
“Angels Set in Motion” di Conrad Praetzel, quando la musica non ha bisogno di performance, ma di sentimenti.
Melvins – Thunderball
In uscita il 18 aprile 2025 per Ipecac Recordings, Thunderball è il nuovo album dei Melvins 1983, una delle incarnazioni del gruppo di Buzz Osborne.
Richard Bégin – Déjà Vu
Pubblicato attraverso la svedese Reverse Alignment, Déjà Vu è il nuovo album del compositore canadese Richard Bégin.
Aedact – Decorod
Dario Capasso torna alla ribalta con il suo progetto solista Aedact, pubblicando il nuovo album, Decorod, rilasciato dall’etichetta romana Eklero,
C’mon Tigre – TEN
I C’mon Tigre festeggiano il decennale del loro esordio con TEN (Tenth Edition Newness), un’edizione ampliata del loro iconico album di debutto.
Davide “Boosta” Dileo – Soloist
Davide “Boosta” Dileo con Soloist, torna a mettere il pianoforte al centro della scena, trasformandolo in un vero e proprio contenitore di emozioni.
Populous – Isla diferente
In uscita l’11 aprile 2025 per Peermusic, Isla diferente è il nuovo album del dj e producer salentino Populous.
Bon Iver – SABLE, fABLE
Con SABLE, fABLE, pubblicato l’11 aprile per Jagjaguwar, Vernon compie un significativo passo indietro, ritornando a un folk pop essenziale.
Pluhm – L’Anticristo (O L’accettazione del Male)
In uscita il 4 aprile 2025 per Dissipatio, L’anticristo(O l’accettazione del Male) è il nuovo album di Pluhm alias Lucio Leonardi.