Seleziona una pagina

I nomi caldi del panorama italiano e internazionale.

Rapide #44 Radioaktiv

Destroy Dubai

La musica di di Alessio Capra si caratterizza per un approccio sperimentale e minimalista, dove il vuoto, il silenzio e le stratificazioni sonore creano ambienti evanescenti e suggestivi. Attraverso l’uso di field recordings, sampling e loop, l’artista esplora paesaggi sonori rarefatti, sfuggendo alle convenzioni tradizionali e invitando l’ascoltatore a un’esperienza di ascolto contemplativa e immersiva. La sua ricerca estetica si concentra sulla dissoluzione delle melodie e sulla riflessione sul rapporto tra suono e assenza, offrendo un’esperienza unica di introspezione sonora.
Ultimo lavoro pubblicato: [+][-][ ][+-]


Rapide #44 Radioaktiv

Feeo

La musica di Feeo è una fusione sperimentale di drone, ambient, elettronica e improvvisazione, caratterizzata da un tono poetico e suggestivo. Attraverso voci proteiformi e texture mutevoli, esplora temi di connessione e isolamento, unendo bellezza e instabilità. Feeo combina parole recitate frammentate a loop ipnotici e ambienti astratti, creando un’esperienza emotivamente intensa e immersiva che combina delicatezza e audacia innovativa.
Ultimo lavoro pubblicato: Goodness


Rapide #44 Radioaktiv

Karma Voyage

I Karma Voyage propongono un sound neo-psichedelico sperimentale con influenze dark wave, trascinando l’ascoltatore in atmosfere oscure ma non oppressive, ricche di stratificazioni e intensità viscerali. Con un approccio che fonde elementi heavy e paesaggi interiori, il loro sound è ricco di tonalità cupe e suoni distorti, confermando la loro capacità di creare viaggi sonori profondi e suggestivi, pronti a conquistare la scena underground internazionale.
Ultimo lavoro pubblicato: The Lands Beyond Eden


Rapide #44 Radioaktiv

Kolosso

Kolosso, progetto musicale nato nel 2023 sotto la guida di Davide “Kidd” Angelica, unisce jazz e sonorità urban come trap, drill e grime, creando un ponte tra mondi apparentemente distanti. La loro musica è un potente puzzle sonoro che trasforma il caos del presente in un linguaggio sonoro che sfugge alle regole del mercato. Un manifesto di autenticità, libertà e innovazione, che esplora nuove prospettive sonore e narrative senza compromessi.
Ultimo lavoro pubblicato: Over


Rapide #44 Radioaktiv

Montanha

Montanha è un collettivo musicale di Porto formato da André Gomes, Nuno Oliveira, João Sarnadas e Tito Silva. Il gruppo ha maturato un sound unico e contaminato da influenze ambient, footwork e trance. La loro musica è come un disegno sonoro, ricco di tensioni e rilasci, con una delicatezza che si scontra con una potenza irresistibile. Montanha è un esempio di creatività e originalità, capace di catturare l’ascoltatore con la sua musica viva e contraddittoria.
Ultimo lavoro pubblicato: Alvorada


Rapide #44 Radioaktiv

Schrödinger or Boom Boom God

La band composta da Florian Kolb (cornamusa e percussioni) e Pablo Ulises Lienhard (drum machine ed elettronica) reinterpreta i racconti e le melodie horror del folklore svizzero, mescolando strumenti tradizionali e elettronici per creare atmosfere inquietanti e suggestive. Con un sound che unisce ancestralità e modernità, il duo offre un’esperienza sonora unica e coinvolgente.
Ultimo lavoro pubblicato: Tüüfelsbrugg


Rapide #44 Radioaktiv

NosoKoma

NosoKoma, duo formato da Jose Macabra e Nicola Serra (Il Santo Bevitore), incarna un viaggio sonoro tra rituale, occulto e tradizione, nato nel 2020 in un periodo di isolamento. Con un sound che mescola dadaismo, surrealismo e art brut, il loro primo album, Tarantos 20_24, esplora le tenebre della mente umana attraverso rumori inquietanti e testi indecifrabili, creando un’esperienza disturbante e ipnotica. Un viaggio musicale che trascende linguaggi e culture, toccando le profondità dell’anima e celebrando il potere evolutivo della musica.
Ultimo lavoro pubblicato: Tarantos 20_24


Rapide #44 Radioaktiv

Rakel

L’artista islandese incanta con un sound che unisce intimità folk e sperimentazione sonora, creando un equilibrio tra fragilità e raffinatezza. La sua musica fonde texture organiche e digitali, esplorando temi di connessione e perdita. Con canzoni come Rescue remedy, Rakel gioca con la voce e gli strumenti, regalando un debutto che è al tempo stesso personale e ampio.
Ultimo lavoro pubblicato: A place to be


Rapide #44 Radioaktiv

Tetuan

La musica dei Tetuan mescola folklore, psichedelia esoterica, sonorità kosmische e kraut-rock, arricchite da un pizzico di stoner. Integrando trame mediterranee e indoeuropee con elettronica vintage degli anni ’70-’80, il loro sound crea un universo sonoro originale, tra avanguardia, musica da camera e musique concrète. Un mondo in cui la psichedelia cosmica si scontra con il folklore esoterico, dando vita a un’esperienza sonora intensa e ipnotica.
Ultimo lavoro pubblicato: Memet


Rapide #44 Radioaktiv

The Delay In The Unversal Loop

The Delay In The Universal Loop, alias italiano Dylan Iuliano, crea un universo sonoro sperimentale e intimo, caratterizzato da glitch temporali e frammentazioni digitali. La sua musica, intrisa di dissonanze e melodie lo-fi, riflette un’identità in continua ricostruzione, spesso vulnerabile e potente allo stesso tempo. Il nostro esplora un territorio di caos emotivo e bellezza dissonante, manifestando un percorso di guarigione attraverso suoni violenti e introspettivi.
Ultimo lavoro pubblicato: Crushed Angels


Appuntamento al prossimo mese con il nuovo numero di Rapide!

Contaminati.


0 0 voti
Valuta l'articolo!
Logo con lettering sfondo trasparente radioaktiv

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perdere le nostre rubriche e tutti gli aggiornamenti sulle nuove uscite discografiche su base mensile.

Iscrizione riuscita!

0
Esprimete la vostra opinione commentando.x