Radioaktiv Chart: gli album da non perdere, mese per mese, su Radioaktiv.
Radioaktiv Chart è l’hub musicale di chi è alla ricerca di nuova musica, di chi preferisce la qualità alla quantità, di chi ha un occhio attento e critico su tutto ciò che il panorama internazionale ci propone. Ce n’è tanta di musica in giro, ma spesso riuscire a scovare il bello che risiede dietro un artista e ciò che propone è un’ardua impresa.
La musica è amore, ed è proprio da questa passione che nasce l’idea di voler promuovere e valorizzare ciò che ascoltiamo, mettendo tutti sullo stesso piano, senza preconcetti o favori di sorta. Ecco che, così, è nata la Radioaktiv Chart, il modo migliore per restare aggiornato sulle migliori uscite discografiche su base mensile. Non temete, per tutto il resto c’è Radioaktiv!
Ecco la nostra classifica dei migliori 5 album di settembre, in ordine di uscita:
Artista: Massimo Pupillo
Album: Industrial Slave
Data d’uscita: 5 settembre 2025
Casa discografica: Improved Sequence
Industrial Slave non è solo un’esplorazione sonora, ma un vero e proprio racconto di un mondo nuovo e coraggioso, un panopticon digitale che mette in discussione le nostre libertà e il rapporto con la natura e il divino. Tra riferimenti alla fantascienza distopica di Philip Dick e Robert Anton Wilson e le voci tribali che echeggiano tra le onde sonore, Pupillo ci conduce in un percorso inquietante, ma necessario, tra le catene di contratti legali a lingua biforcuta, le guerre per la sicurezza nazionale e la distruzione del pianeta. È un invito a riflettere su ciò che abbiamo fatto e stiamo facendo a noi stessi e al mondo che ci ospita.
Ascolta l’album e leggi la recensione QUI.
Artista: Nicola Olla
Album: APÓLEIA
Data d’uscita: 15 settembre 2025
Un album da ascoltare tutto d’un fiato, che ci accompagna in un viaggio immersivo tra caos e calma, dolore e speranza, invitandoci a riflettere sulla bellezza nascosta nei frammenti di ciò che è rotto. È un gesto di ribellione silenziosa, un’esortazione a non dimenticare le cicatrici, perché sono proprio loro a raccontare le storie più autentiche e profonde del nostro tempo.
Ascolta l’album e leggi la recensione QUI.
Artista: Múm
Album: History of Silence
Data d’uscita: 19 settembre 2025
Casa discografica: Morr Music
Sorprendenti rispetto a come li avevamo lasciati, i Múm danno vita a un disco colto e stratificato, anche se forse un po’ freddo. L’uso dei silenzi non sarà una novità, ma l’accortezza e la modulazione con cui sono stati adoperati è un lavoro di artigianato in cui si rivede il lato migliore del gruppo islandese: History of Silence è un piacevole ritorno.
Ascolta l’album e leggi la recensione QUI.
Artista: Shapednoise
Album: Absurd Matter 2
Data d’uscita: 19 settembre 2025
Casa discografica: Weight Looming
Absurd Matter 2 di Shapednoise si rivela come un’opera che non solo sfida le convenzioni sonore, ma che ci invita a esplorare le profondità più scomode e frammentate della percezione umana. Con questa seconda incarnazione, Pedone ci guida in un viaggio tumultuoso, tra distorsioni, silenzi e flussi sensoriali in continuo mutamento, aiutandoci a ricollocare il nostro io vorticoso in uno spazio di caos controllato e di rinnovata consapevolezza. La sua musica potente, come un calcio in faccia, ci spinge a liberare ciò che è inaccettabile e a confrontarci con le nostre percezioni più oscure, in un territorio sconosciuto e affascinante. Absurd Matter 2 diventa così un’esperienza sensoriale dirompente, un richiamo a abbandonare le certezze e ad abbracciare l’ignoto, lasciandoci attraversare da un flusso di suoni che, come un interrogatorio, ci costringono a confrontarci con la complessità del nostro rapporto con la realtà.
Ascolta l’album e leggi la recensione QUI.
Artista: Grandbrothers
Album: Elsewhere
Data d’uscita: 26 settembre 2025
Casa discografica: _and_others
Spiazzante ma coraggioso, Elsewhere è il disco della novità che si chiedeva ai Grandbrothers già da un po’, ma allo stesso tempo è anche un momento di passaggio verso quella che potrebbe essere una seconda vita per il duo tedesco, alle prese con un futuro che può partire proprio da questo disco.
Ascolta l’album e leggi la recensione QUI.
Appuntamento al prossimo mese con il nuovo numero di Radioaktiv Chart!
Contaminati.
Radioaktiv è una webzine indipendente nata nel 2018. Dal momento della sua nascita ha lo scopo di contaminare i lettori facendo informazione e critica musicale su scala nazionale e internazionale.
Avanguardia, innovazione, suoni nuovi e fuori dai canoni. Cerchiamo nuove soluzioni armoniche parlando di musica senza seguire mode o farci influenzare da ciò che ci circonda. Siamo guidati dalla nostra passione.