Matt Howden & Keith Howden – Language For Stone
Pubblicata tramite Archaeological Records, Language For Stone è un’opera che invita ad ascoltare con orecchi nuovi il linguaggio silenzioso della terra.
Qqru, Sammarelli, Iriondo, Nuccini – Metropolis
Metropolis, in uscita il 5 settembre via Overdrive Records, si presenta come un viaggio sonoro ricco di tensione, emozione e libertà creativa.
Murcof – Twin Color Extended Play Vol.2
Twin Color Extended Play No. 2 è un album che segna per Murcof non solo una conclusione, ma anche l’inizio di nuove esplorazioni sonore.
P.U.MA. – Vision
Con Vision i P.U.M.A. approdano a sonorità più orientate al club, segnando un’evoluzione audace e intrigante nel loro percorso musicale.
Paolino Canzoneri – L’empatia possibile
L’empatia possibile di Paolino Canzoneri si distingue per la sua capacità di instaurare un dialogo sottile e profondo tra chi crea e chi percepisce.
Dadub – How to Shoulder the Radiance of Revelations
Pubblicato tramite Opal Tapes, How to Shoulder the Radiance of Revelations è un viaggio audace e potente per i Dadub.
Michele Andreotti – Risorgi
Michele Andreotti ci invita a un viaggio tra memoria storica e spiritualità con Risorgi, il nuovo album pubblicato tramite Rohs! Records.
Ludovico Franco – Open Field
Il trombettista e ricercatore sonoro Ludovico Franco torna con Open Field, un nuovo album pubblicato per l’etichetta Lontano Series (ROHS!).
Svart1 – The Last Cut Is Your Death
Il 14 luglio segna l’uscita di The Last Cut Is Your Dead, il capitolo conclusivo della trilogia di Svart1, progetto di Raimondo Gaviano.
Ólafur Arnalds & Talos – A Dawning
A Dawning è il toccante album frutto della collaborazione tra il compositore islandese Ólafur Arnalds e il compianto cantautore irlandese Talos.
Hammock – Nevertheless
Nevertheless, l’ultimo album degli Hammock si apre come un sussurro etereo, un confine sottile tra realtà e sogno.
Reid Willis – Reliquary
In uscita l’11 luglio 2025 per Mesh, Reliquary è il nuovo album del musicista e compositore Reid Willis.
Benoit Pioulard – Stanza IV
In uscita l’11 luglio 2025 per Disques d’Honoré, Stanza IV è il nuovo album di Benoit Pioulard, nuovo capitolo della serie Stanza.
Aho Ssan & Resina – Ego Death
In uscita l’11 luglio 2025 per Subtext Recordings, Ego Death è una collaborazione fra Aho Ssan e Resina.
Sonologyst – Planetarium
Planetarium, il nuovo album di Raffaele Pezzella in arte Sonologyst, si presenta come un’affascinante esplorazione sonora del sistema solare.
Zerogroove – Whatweare
Dopo il debutto con Everyday, Giuseppe Fantini in arte Zerogroove si immerge con il suo nuovo album in un universo retrofuturista.
Bruno Dorella – redrum
redrum è il nuovo album solista di Bruno Dorella, in uscita il 4 luglio 2025 per Subsound Records.
Kae Tempest – Self Titled
In uscita il 4 luglio 2025 per Island, Self Titled è il nuovo album di Kae Tempest, fra conscious hip hop e incursioni nel pop.
Rival Consoles – Landscape from Memory
In uscita il 4 luglio 2025 per Erased Tapes, Landscape from Memory è il nuovo album di Rival Consoles.
Adriano Zanni – Estratti di giorni cupi
Adriano Zanni ci invita a un viaggio intimo e contemplativo alla scoperta degli inverni della provincia di Ravenna.
GoGo Penguin – Necessary Fictions
In uscita il 20 giugno 2025 per XXIM/Sony, Necessary Fictions è il nuovo album del trio nu jazz GoGo Penguin.
Alex Freiheit & Aleksandra Słyż – GHSTING
In uscita il 20 giugno 2025 per Maple Death Records, GHSTING è frutto della collaborazione fra Alex Freiheit & Aleksandra Słyż.
Tera Tera – Tera Tera
In uscita il 20 giugno 2025 per Hyperjazz, Tera Tera è l’album di debutto dell’omonimo progetto composto da Jacopo Battaglia e Adriano Viterbini.
Elskavon – Panoramas
In uscita il 20 giugno per Western Vinyl, Panoramas è il nuovo album di Elskavon, progetto di Chris Bartels.
ZULI – Care
ZULI torna su Subtext con il nuovo Ep Care, un’estensione intima e vibrante del suo ultimo Lp Lambda, pubblicato nel Luglio del 2024.
Gabriel Brady – Day-blind
In uscita il 13 giugno 2025 per Tonal Union, Day-blind è il nuovo album del musicista statunitense Gabriel Brady.
Lyra Pramuk – Hymnal
In uscita il 13 giugno 2025 per 7K!, Hymnal è il nuovo album di Lyra Pramuk, a metà fra minimalismo ed elettroacustica.
James Holden & Waclaw Zimpel – The Universe Will Take Care of You
In uscita il 13 giugno 2025 per Border Community, The Universe Will Take Care of You è una collaborazione fra James Holden e Waclaw Zimpel.
Catpurse – She Has Candy
She Has Candy è il nuovo album di Catpurse, duo formato dalla musicista Sofia Zaiceva e dalla compositrice Hulda Ragnhildur Hjálmarsdóttir.
Once I Died – Will I Die ? No
Will I Die? No degli Once I Died è un viaggio sonoro e spirituale nato da un’esperienza psichedelica immersa nella natura selvaggia.
Coco Francavilla – Re-oceaning
Pubblicato in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Re-oceaning di Coco Francavilla si presenta come un viaggio sensoriale e spirituale
Sankt Otten – Tote Winkel
I Sankt Otten tornano con il loro 14° album, Tote Winkel, un’opera che sorprende e affascina fin dal primo ascolto.
Spieth / zakè / Guentner – Arcadia
In uscita il 6 giugno 2025 per Affin, Arcadia è una collaborazione fra tre musicisti: Joachim Spieth, zakè e Markus Guentner.
Calibro 35 – Exploration
In uscita il 6 giugno 2025 per Record Kicks, Exploration è il nuovo album dei Calibro 35, alla presa con nuove reinterpretazioni di brani storici.
G4BF – Disg___th
Pubblicato tramite Edelfaul Records, Disg___th dei G4BF si presenta come un atto di autodeterminazione brutale, un rifiuto di identità e di ordine.
Santa Cecilia & Semionauta – Trascendenze Artificiali: Act I
Trascendenze Artificiali: Atto I di Santa Cecilia & Semionauta si presenta come un’opera che trascende le categorie tradizionali.
Michael It’z – Life
Michael It’z, presenta Life, un album intimo e vibrante, nato dall’emozione profonda della nascita della sua figlia Eleanor.
Abul Mogard – Quiet Pieces
Guido Zen in arte Abul Mogard torna con Quiet Pieces, un’opera che si distingue per la sua maestosa e affettiva profondità.
Bella Wakame – Bella Wakame
Bella Wakame, il duo composto da Andi Haberl (The Notwist) e Florian Zimmer (Saroos, Driftmachine), presenta il loro primo album in studio per Umor-Rex
Only Now – Timeslave III
Only Now, il produttore indo-californiano, presenta Timeslave III, un’opera che segna un’evoluzione audace e profonda del suo sound distintivo.
Casino Royale – Fumo
Fumo dei Casino Royale affronta temi attuali come conflitti, dualismi e ansie collettive, con l’obiettivo di risvegliare la volontà di agire e cambiare.
Chiara Zaccaria – Controluce
Nell’intimità di un universo sonoro sospeso tra realtà e immaginazione, Chiara Zaccaria dà vita al suo primo Ep solista, Controluce, rilasciato tramite Luminance Records.
Emptyset – Dissever
James Ginzburg e Paul Purgas sono tornati: Dissever, in uscita il 23 maggio 2025 per Thrill Jockey, è il nuovo album degli Emptyset.
Solaris – …e alla fine della storia non c’è alcuna redenzione
I Solaris tornano con …e alla fine della storia non c’è alcuna redenzione, un album noise rock senza illusioni, senza fronzoli, senza redenzione.
Ganavya – Nilam
In uscita il 23 maggio 2025 per LEITER, Nilam è il nuovo album della musicista e cantante Ganavya.
Michele di Martino – Sailing Through Silence
Michele di Martino torna con un lavoro che intreccia memoria familiare, ricerca scientifica e sperimentazione sonora: Sailing Through Silence.
Petrolio – Šαиgνe
Petrolio, il progetto solista di Enrico Cerrato, si addentra nelle profondità dell’esperienza sensoriale con il suo ultimo lavoro, šαиgνe.
Mogwai – The Bombing of Pan Am 103
La colonna sonora della serie tv “The Bombing of Pan Am 103”, realizzata dai Mogwai, è una raccolta strumentale struggente e commovente.
Fallen – We are lone swans floundering in a deep river or sudden magic
Pubblicato tramite Shimmering Moods Records, We are lone swans floundering in a deep river or sudden magic è il nuovo album di Fallen.
Retina.it – Amabilis Insania
Amabilis Insania dei Retina.it è un viaggio sonoro che invita l’ascoltatore a riflettere sul sublime come esperienza di resilienza e rinascita.