OvO & Mai Mai Mai – Split Album
OvO e Mai Mai Mai si incontrano in questo Split Album dalle tinte oscure e rituali. In uscita il 25 aprile 2025 per Arsenic Solaris.
Melvins – Thunderball
In uscita il 18 aprile 2025 per Ipecac Recordings, Thunderball è il nuovo album dei Melvins 1983, una delle incarnazioni del gruppo di Buzz Osborne.
C’mon Tigre – TEN
I C’mon Tigre festeggiano il decennale del loro esordio con TEN (Tenth Edition Newness), un’edizione ampliata del loro iconico album di debutto.
Populous – Isla diferente
In uscita l’11 aprile 2025 per Peermusic, Isla diferente è il nuovo album del dj e producer salentino Populous.
Bon Iver – SABLE, fABLE
Con SABLE, fABLE, pubblicato l’11 aprile per Jagjaguwar, Vernon compie un significativo passo indietro, ritornando a un folk pop essenziale.
Pluhm – L’Anticristo (O L’accettazione del Male)
In uscita il 4 aprile 2025 per Dissipatio, L’anticristo(O l’accettazione del Male) è il nuovo album di Pluhm alias Lucio Leonardi.
Dalila Kayros – Khthonie
Rilasciato per Subsound Records, Khthonie rappresenta l’apice creativo per Dalila Kayros che celebra la dualità della Creazione e della Distruzione.
Joachim Spieth & Andrew Thomas – Nocturna
Pubblicato tramite Affin, Nocturna di Andrew Thomas e Joachim Spieth si presenta come un delicato rifugio di bellezza e contemplazione.
Michael Grigoni & Pan-American – New World, Lonely Ride
In uscita il 4 aprile 2025 per kranky, New World, Lonely Ride è una collaborazione fra Michael Grigoni e Pan-American.
Max Casacci – Through the Grapevine, in Franciacorta (Earthphonia III)
Max Casacci ci invita a immergerci in Through the Grapevine, in Franciacorta (Earthphonia III), dove il vino si trasforma in un palcoscenico acustico.
Stefania Avolio – I Have Been Here
The Shadow Line è il nuovo lavoro di Gianni Denitto, un Ep in cinque brani, uscito per Isula Factory che racconta il superamento di se stessi.
The Great Old Ones – Lands Of Azathoth
Con Lands of Azathoth, pubblicato tramite Eighth Tower Records, The Great Old Ones continua a tessere un arazzo sonoro che trascende i confini della realtà.
Paolino Canzoneri – L’ora di ricreazione
L’ora di ricreazione di Paolino Canzoneri è un affresco sonoro che oscilla delicatamente tra la meraviglia dell’innocenza e una lieve malinconia.
Svart1 – Towers of Silence
Pubblicato dall’etichetta Wild Drone Music, Towers of Silence è il nuovo Ep di Svart1, moniker di Raimondo Gaviano.
J.H. Guraj – The Flip Side
In uscita il 21 marzo 2025 per Maple Death Records, The Flip Side è il nuovo album di J.H. Guraj, alter ego di Dominique Vaccaro.
Gazebo Penguins – Temporale
Temporale dei Gazebo Penguins è un concept album che parla del cervello, delle sue stratificazioni e del suo rapporto con il nostro Io.
Stormo – Tagli/Talee
In uscita il 21 marzo 2025 per Prosthetic Records, Tagli/Talee è il nuovo album degli Stormo.
Mattia Prete – Eruption
Eruption di Mattia Prete si erge come un monumento all’interazione creativa, unendo il talento di diversi musicisti per dare vita a un suono che trascende le categorie di genere.
Brigan – Luna, cera e vino
Pubblicato da Liburia Records, Luna, cera e vino è il quinto album del trio campano Brigan che si tuffa ora nel profondo del proprio inconscio.
Takeo Watanabe – Piece of my Scape
Con il suo nuovo album Piece of My Scape, Takeo Watanabe si colloca a metà strada tra sound design e narrazione visiva, unendo l’intimità della musica ambient con la potenza dei social media.
Squncr – The Moorish Shield
Ispirato dalla villa La Mauresque, The Moorish Shield è il nuovo album di François Larini, meglio noto come Squncr.
Amphior – Disappearing
In uscita il 14 marzo 2025 per Glacial Movements, Disappearing è il nuovo album del danese Amphior.
Evan Gildersleeve – Wake
Wake, l’Ep di debutto di Evan Gildersleeve in uscita per Mesh, l’etichetta di Max Cooper, è un racconto profondamente personale.
Anoushka Shankar – Chapter III: We Return to Light
Chapter III: Rhythms of Friendship è il terzo capitolo della trilogia di mini-album di Anoushka Shankar.
Dead Bandit – Dead Bandit
In uscita il 14 marzo 2025 per Quindi Records, Dead Bandit è l’omonimo album del duo americano composto da Ellis Swan e James Schimpl.
400 Lonely Things – Subdivisions
Subdivisions di 400 Lovely Things si rivolge ai fan del dark ambient, dell’hauntology e del sound design sperimentale.
Grand River – Tuning the Wind
In uscita il 7 marzo 2025 per Umor Rex, Tuning the Wind è il nuovo album di Grand River, moniker della compositrice Aimée Portioli.
Davide Cedolin – 2022/2024 Unreleased Recordings pt.I
2022/2024 Unreleased Recordings pt.I è un lavoro di Davide Cedolin che raccoglie tracce, sperimentazioni e brani degli ultimi due anni anni di lavoro del chitarrista ligure.
Palazzi D’Oriente – CORPO MUSIC
A quasi un anno dall’uscita di Sheltering Water, il primo LP di Palazzi D’Oriente, abbiamo il piacere di ritrovare Luca Bolognesi con CORPO MUSIC.
Chelidon Frame – In Open Circuits
Pubblicato da Webelotrax, In Open Circuits è il nuovo Ep di Chelidon Frame, composto da quattro brani che hanno una storia lunga e affascinante.
Daniel Bachman – Moving Through Light
Moving Through Light di Daniel Bachman è un’opera interamente dedicata alla chitarra fingerstyle, in grado di trasportare l’ascoltatore in un universo sonoro unico.
Endless Dive – Souvenances
In uscita il 28 febbraio 2025 per Floral Records/Luik, Souvenances è il nuovo album del progetto belga Endless Dive.
Dimitri Monolith / Potier – Death Erotic
Pubblicato tramite Solium, Death Erotic, frutto della collaborazione tra l’italiano Dimitri Monolith e il francese Potier, ci conduce in un viaggio sonoro audace e perturbante.
Stefano Pilia – Lacinia
Lacinia, il nuovo ciclo di composizioni di Stefano Pilia, è un viaggio sonoro che si nutre di antiche tradizioni e moderni afflati metafisici.
Laurie Torres – Après coup
Après coup non è solo un album, ma un’esperienza emotiva e sensoriale che invita l’ascoltatore a immergersi nella vulnerabilità e nell’autenticità di Laurie Torres.
Iosonouncane – Lirica Ucraina
Iosonouncane firma la colonna sonora di Lirica Ucraina, il documentario di Francesca Mannocchi che narra le ferite e le sofferenze del conflitto in Ucraina.
Tim Hecker – Shards
In uscita il 21 febbraio 2025 per Kranky Records, Shards è il nuovo album del musicista canadese Tim Hecker.
Noémi Büchi – Liquid Bones
In uscita il 14 febbraio 2025 per OUS, Liquid Bones è il nuovo Ep della sound artist franco-svizzera Noémi Büchi.
Yama Warashi – At My Mother’s Piano
In uscita il 14 febbraio 2025 per PRAH Recordings, At My Mother’s Piano è il nuovo album di Yama Warashi.
Cowards – God Hate Cowards
In uscita il 7 febbraio 2025 per Bloody Sound, God Hate Cowards è il debutto ufficiale dei marchigiani Cowards.
Markus Guentner – Black Dahlia
Black Dahlia è il nuovo album di Markus Guentner, un’opera che incarna l’essenza di un viaggio sensoriale nel cuore pulsante della drone ambient.
Simon Grab & David Meier – Porœs
Dall’incontro tra il sound artist Simon Grab e il batterista e compositore David Meier prende vita Porœs, un album uscito per la label -OUS.
Sara Persico – Sphaîra
Sphaîra, pubblicato tramite Subtext Recordings, è il nuovo album della sound artist, performer e DJ napoletana Sara Persico.
Federico Albanese – Blackbirds And The Sun Of October
Federico Albanese: la sua musica più intima tra le colline del Monferrato con Blackbirds And The Sun Of October.
Mario Verandi – Face against Sky
Face against Sky, l’ultima opera di Mario Verandi, si presenta come un affascinante crocevia tra elementi di musica classica contemporanea e sperimentazione d’avanguardia.
Laura Agnusdei – Flowers Are Blooming In Antarctica
Il nuovo album di Laura Agnusdei, Flowers Are Blooming In Antarctica, è uscito il 31 gennaio per Maple Death Records.
Naked in the Zoo – Gehirnschubladen
In uscita il 30 gennaio 2025 per Edelfaul Records, Gehirnschubladen è il nuovo album del duo Naked in the Zoo.
Mogwai – The Bad Fire
Trent’anni dopo, i Mogwai sanno ancora stupire: The Bad Fire, in uscita il 24 gennaio 2025 per Rock Action, è l’ennesima buona prova.
Brueder Selke & Midori Hirano – Split Scale
In uscita il 25 gennaio 2025 per Thrill Jockey, Split Scale è la prima collaborazione fra Midori Hirano e il duo Brueder Selke.
TV Dust – Transition
In uscita il 24 gennaio 2025 per Maple Death Records, Transition è il nuovo album dei milanesi TV Dust.